Il benessere delle donne al centro della tecnologia

Relazioni ed emozioni
In un mondo sempre più frenetico, trovare spazi di ascolto e crescita interiore è fondamentale.
SheBloom propone un percorso di supporto dedicato a ogni donna che desidera migliorare la propria qualità di vita interiore, imparare a gestire ansia e stress, costruire relazioni sane e potenziare l’autostima. Attraverso consulenze personalizzate con psicologhe, coach relazionali e professioniste esperte, ti offriamo strumenti concreti per riconoscere, accogliere e trasformare le tue emozioni, favorendo il benessere in tutti gli ambiti della tua vita.
Gestione dell’ansia e dello stress
-
Consulenze individuali con psicologhe specializzate: sessioni online o in presenza per individuare le cause profonde dell’ansia e imparare tecniche di rilassamento (mindfulness, esercizi di respirazione, tecniche di rilassamento muscolare).
-
Percorsi di coaching dedicati: incontri mirati con coach professionisti per creare piani personalizzati di gestione dello stress, con obiettivi concreti e check‐in periodici.
-
Risorse digitali scaricabili: guide pratiche e schede esercizio per imparare a riconoscere i primi segnali dell’ansia e intervenire con strategie di coping.
Comunicazione efficace e assertiva
-
Sessioni di training in comunicazione assertiva: incontri con coach relazionali per potenziare la capacità di esprimere bisogni e opinioni senza aggressività, utilizzando tecniche di ascolto attivo e “Parla in modo chiaro e deciso”.
-
Laboratori di gruppo online: workshop interattivi che simulano situazioni lavorative o personali (riunioni, conflitti familiari) per esercitarsi nella comunicazione empatica e rispettosa.
-
Video‐tutorial e podcast formativi: contenuti multimediali per apprendere le basi della comunicazione non violenta, gestione dei silenzi e delle emozioni durante una conversazione.
Relazioni sentimentali e amicizie
-
Consulenze con coach relazionali: supporto individuale o di coppia basato su incontri mirati a chiarire dinamiche di coppia, difficoltà di fiducia, gelosia, o desiderio di migliorare la qualità del rapporto.
-
Incontri di gruppo e cerchi di condivisione: spazi protetti in cui confrontarsi con altre donne sulle sfide delle relazioni sentimentali e amicizie, moderati da psicologhe o counselor.
-
Corsi tematici on‐demand: moduli video su temi specifici (come “Ricostruire la fiducia dopo un tradimento”, “Costruire amicizie autentiche nella vita adulta”) disponibili 24/7 nella tua area riservata.
-
Schede pratiche e questionari di autovalutazione: strumenti per comprendere il proprio stile relazionale e individuare aree di miglioramento (es. domande per analizzare il proprio grado di dipendenza emotiva o assertività).
Autostima e fiducia personale
-
Percorsi di coaching motivazionale: incontri individuali con counselor specializzati in autostima per individuare credenze limitanti, impostare obiettivi di crescita e ricevere esercizi personalizzati.
-
Workshop esperienziali di gruppo online: sessioni interattive in cui si lavora su tecniche di visualizzazione, affermazioni positive (affirmation), e piccoli esercizi di “esposizione graduale” per rafforzare la fiducia in sé stesse.
-
Podcast e video‐lezioni motivazionali: contenuti audio e video pensati per darti spunti quotidiani di ispirazione e micro‐abitudini per coltivare un dialogo interno positivo.
-
Schede di esercizi di self‐reflection: questionari guidati per esplorare valori personali, riconoscere successi e creare una “mappa dei punti di forza” su cui costruire fiducia.
Gestione conflitti e superamento crisi
-
Consulenze con mediatori e psicologhe specializzate in crisi relazionali: sessioni individuali o di coppia per affrontare momenti di rottura, incomprensioni familiari o problematiche lavorative che generano tensioni.
-
Laboratori di gruppo sulla gestione dei conflitti: workshop che insegnano tecniche di negoziazione emotiva, ascolto attivo e riconoscimento dei bisogni reciproci per trasformare il conflitto in opportunità di crescita.
-
Materiale formativo e guide pratiche: manuali digitali e schede “step by step” per affrontare situazioni di stress acuto (come lutti, separazioni, perdita del lavoro) fornendo strategie psicologiche e consigli pratici per riorientarsi.
-
Supporto continuativo di follow‐up: check‐in programmati dopo le prime consulenze per monitorare i progressi, ricevere feedback e adattare insieme al professionista le strategie di gestione del conflitto.